
I CANDIDATI
COMUNICATI STAMPA
PROGRAMMA COMPLETO

AMMINISTRATIVE PIACENZA 12 GIUGNO 2022
Piacenza Coraggiosa: i Candidati
Elezioni del Sindaco e del Consiglio Comunale.
Si vota nella singola giornata di Domenica 12 Giugno.
Un voto coraggioso in due semplici mosse: fai un segno sul simbolo della lista Piacenza Coraggiosa e scrivi a fianco il cognome del candidato e/o della candidata, puoi esprimere due preferenze.
Ecco qui la lista di Piacenza Coraggiosa:
Età media 48 anni e una capolista donna scelta nel corso dell’assemblea, che ha scelto di lanciare un “segnale” alla città con Serena Groppelli, 43 anni, fotografa, da sempre impegnata nel sociale con la passione per la politica.
Ricercatori, cooperatrici, professionisti, studenti, educatori, operai, insegnanti e segretari di partito.
Siamo tutti insieme, sullo stesso marciapiede, per sostenere Katia Tarasconi alle elezioni del prossimo 12 giugno.
SERENA GROPPELLI
Serena Groppelli, 43 anni.
Sono laureata in storia, seguo le peripezie della sinistra italiana da quando ho 16 anni, per vivere faccio la fotografa, sono una mamma innamorata del proprio bimbo e vivo con l’agenda in mano alla ricerca dell’incastro definitivo tra vita professionale, pubblica e privata.
Fatica che ogni donna credo conosca bene.
Mi candido perché credo che la gentilezza sia rivoluzionaria.
Che spendersi per la propria comunità sia un gesto di cura naturale.
Che per amministrare un territorio ci voglia una visione ad ampio raggio che non prescinda però dalla cura delle piccole cose quotidiane.
Mi candido perché credo sia necessario impegnarsi, con la testa e con il cuore, per il bene comune, per l’estensione dei diritti, per una società più equa.
“Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c’è qualcosa di tuo, che anche quando non ci sei resta ad aspettarti.”
(C. Pavese)
MATTEO ANELLI
Ho sempre lavorato e operato nel sociale a stretto contatto con la disabilità. Credo fermamente nei due aggettivi che distinguono la nostra lista: ecologista e solidale. Due parole essenziali per costruire una buona politica al servizio dei cittadini per una città migliore, più verde, più bella.
FABIO AZZALI
Fabio, 41 anni, impiegato, sposato con due figli. Mi candido perché credo sia il momento giusto per dare un contributo attivo alla città in cui vivo. Un contributo per renderla più decorosa, attenta alle persone che ogni giorno ci vivono, lavorano e transitano. Per provare a lasciare un’impronta positiva che valorizzi l’attenzione sociale e la multiculturalità. Per guardarsi indietro un giorno e poter dire: “ho dato una mano anch’io alla cura del luogo che è sempre stato casa mia.”
DANIELE BOSONI
Sono Daniele Bosoni, sono nato e ho sempre vissuto a Piacenza.
Ho 55 anni, sono sposato con Elizabeth, ho un figlio diciannovenne e due cani.
Sono laureato in giurisprudenza, da 25 anni lavoro nel mondo della cooperazione, in particolar modo nella cooperazione sociale. Svolgo da sempre attività politica, che ho unito all’attività nell’associazionismo a favore di persone con disabilità e all’impegno per alcuni anni nello sport giovanile.
Un’altra mia grande passione è il teatro e sono membro del Consiglio Direttivo della Fondazione Teatri di Piacenza.
GIOVANNI CALLEGARI
Callegari Giovanni, nato il 24 marzo 1956
a Maracaibo (Venezuela). Licenza scuola media inferiore, frequenza sino al 3° anno Istituto Magistrale G.M.Colombini.
Sevizio militare obbligatorio svolto
da Giugno 1976 a Giugno 1977
con servizio a favore delle popolazioni del Friuli colpite dal sisma del 1976.
PAOLO CAMMI
Mi chiamo Paolo Cammi e sono candidato come consigliere comunale per le prossime elezioni amministrative del 12 Giugno. Abito a Piacenza in zona via Boselli/Manfredi, sono sposato, ho due figli, faccio l’avvocato e ho una grande passione per la bicicletta, mezzo che utilizzo ogni giorno per spostarmi in città. Quando penso alla città che vorrei mi vengono in mente più aiuti alle famiglie per la retta dell’asilo nido, un’aria più sana e più piste ciclabili. Io ce la metto tutta, questo è garantito.
CHIARA CORNELLI
Sono Chiara Cornelli, psicoterapeuta, docente di scuola primaria e mamma di Letizia e Caterina.
Desidero dedicarmi a questa nuova esperienza mettendo tutto l’impegno e la passione che impiego nell’affrontare le nuove sfide. Lo faccio con serietà, cuore e dedizione. Vorrei confrontarmi con diverse realtà, valorizzando sinergie, suggerimenti e proposte di ciascuno.
Come psicoterapeuta, vorrei che Piacenza potesse essere più solidale anche quando si parla di emergenza psicologica, strutturando una rete attenta ai bisogni rispetto a questi temi delicati ma fondamentali per la salute mentale.
MICHELA CUCCHETTI
SILVANA DE MARCO
Sono nata il 27 dicembre 1947, proprio come la Costituzione italiana.
La mia famiglia è composta da Artemio e Giacomo.
Sono pensionata, dopo aver lavorato all’Arbos, nella Lega delle Cooperative e nel Comune di Gossolengo.
Ora mi occupo della bellissima terra di Sardegna, dove accompagno le scuole piacentine a vivere una vacanza con la scuola di vela, storia e natura.
OMAR DIOP
GIANNI FAVARI
Pensionato titolare di p.iva nel campo della manutenzione e consulenza su impianti rotativi per la stampa materiali per l’imballo alimentare. In precedenza tecnico trasfertista presso primaria azienda piacentina costruttrice di impianti e delegato sindacale Fiom negli anni 80/90. Da sempre legato al mondo della sinistra nelle sue varie trasformazioni.
CARLO FERRARI
Sono Carlo Ferrari, sono pensionato e ho 65 anni.
Sono stato impegnato in attività sindacale (Fiom -CGIL) e attività di volontariato (commercio equo e solidale).
Mi candido perché credo nella partecipazione, nella solidarietà, nella cura dei più fragili e dell’ambiente.
Mi riconosco nei valori di equità, partecipazione, solidarietà e attenzione all’ecologia che la lista Piacenza Coraggiosa ha nei suoi obiettivi.
FABIO FLORIO
Mi chiamo Fabio Florio e dopo la candidatura alle elezioni 2017 per il comune di Piacenza, mi ricandido nuovamente per le elezioni 2022.
La mia partecipazione politica è dovuta alla voglia di vedere una città come Piacenza proiettata nel futuro nei servizi pubblici, nella sanità, nel lavoro.
Sono funzionario commerciale per una multinazionale e voglio portare la mia esperienza professionale come contributo per idee e progetti nel mondo del lavoro piacentino.
ALESSANDRO FORNASARI
“Mi piacciono il cinema e tutti gli sport, in particolare il calcio. Sono un appassionato fungaiolo e amo il silenzio dei boschi di montagna.
Mi candido perché voglio una città moderna, accogliente, aperta al confronto e solidale.
Una città più inclusiva e attenta alle questioni ambientali.
Lo faccio con coraggio e con la consapevolezza che bisognerà essere concreti perché non c’è più tempo.
Occorre svoltare adesso”
BORIS INFANTINO
Boris Infantino, ho 41 anni.
Sono nato a Siracusa, ma vivo a Piacenza dai tempi dell’Università.
Sposato con Chiara e papà di Sara ed Elisa.
Sono cresciuto nel mondo Scout e nella Parrocchia di San Lazzaro.
Dopo i tipici lavori da studente ho lavorato come proiezionista in un cinema, ricoprendo il ruolo di delegato sindacale per la Cgil.
Oggi faccio l’avvocato del lavoro, dalla parte di lavoratrici e lavoratori.
BEATRICE LAFACE
Ho 19 anni e sono una studentessa del Liceo Linguistico Gioia all’ultimo anno.
Dopo la maturità mi iscriverò alla facoltà di Giurisprudenza, perchè credo nel valore della Giustizia. Negli anni scorsi mi sono iscritta ad Amnesty International sempre in ricerca di quei valori di correttezza e uguaglianza: anche per questo, finiti gli studi, il mio sogno sarebbe quello di riuscire a lavorare all’interno dell’Unione Europea.
Ho sempre avuto anche un forte interesse per la pallavolo, che ho praticato a lungo tempo.
ELISA MAGNANI
Elisa Magnani, 32 anni, Avvocato, titolare dell’omonimo studio legale, da sempre attiva nel volontariato a tutela dei consumatori, utenti e delle persone più fragili. Mi candido per dare un contributo alla comunità, promuovere lo sviluppo ed uscire dallo status quo.
STEFANO MOZZANI
Operaio, 49 anni. Per 20 anni sono stato rappresentante dei lavoratori nel settore dei servizi alberghieri, delegato sindacale della Filcams-Cgil. Vivo il mondo del rugby da sempre: sono stato giocatore e poi allenatore / educatore con i giovani. Da sempre credo nei valori dell’uguaglianza e della tolleranza, nella solidarietà e nel mettersi a disposizione degli altri, soprattutto di chi è in difficoltà. Sono di sinistra ed è la prima volta che mi candido in consiglio comunale.
FRANCESCO PEROTTI
Ho 30 anni e questa è la mia prima esperienza di politica attiva.
Sono ingegnere nucleare e dottore di ricerca presso il Consorzio MUSP, dove mi occupo di progetti che hanno il fine di ridurre l’impatto ambientale e il consumo energetico della filiera produttiva, producendo nuovi posti di lavoro per i giovani studenti di oggi.
Per questo le parole chiave che mi guidano sono “sostenibilità” e “innovazione”, temi che sento di poter approfondire al meglio all’interno di questa lista.
ANGELA PORTESI
54 anni, insegnante di Scienze Motorie al Liceo Gioia, impegnata da sempre nel mondo dell’associazionismo cattolico, credo fortemente nello sport come formazione e mi impegno a lavorare per favorirne la pratica nei bambini e negli adolescenti
PAOLA ROSSI
ALBERTO "BATMAN" SGORBATI
Alberto «Batman» Sgorbati, classe ‘56, nel 1968 entra nel mondo del calcio e da allora non ne è più uscito. Di professione bancario, allenatore e dirigente sportivo di lungo corso, animatore di «Friends fors Life», organizzazione solidale del calcio dilettanti in aiuto di chi «è in difficoltà, è caduto, e deve ripartire»
ILARIA TRIOLI
Salve a tutti, mi chiamo Ilaria Trioli, lavoro presso l’Ipercoop Gotico e sono socia volontaria presso il consiglio di zona. Da sempre mi interessano le tematiche ambientali, sociali e culturali.
Mi piace lavorare in squadra e vorrei che Piacenza fosse più vicina alle giovani generazioni.
Programma completo
Comunicati Stampa
Piacenza Coraggiosa: un’occasione comune di sinistra contemporanea
Piacenza, 20 giugno 2022 COMUNICATO STAMPA Piacenza Coraggiosa: un’occasione...
Piacenza Coraggiosa: “II ballottaggio è una scelta di campo. Occorre una Sinistra di Governo: Katia Tarasconi la sindaca giusta”
Piacenza, 14 giugno, 2022 COMUNICATO STAMPA Piacenza Coraggiosa: “II...
Esenzione del ticket sanitario solo in digitale, Pc Coraggiosa: “Provvedimento che penalizza anziani soli, la Regione lo riveda”
Esenzione del ticket sanitario solo in digitale, Pc Coraggiosa: “Provvedimento...
Piacenza Coraggiosa, Cultura: “Respira Piacenza”, Groppelli e Fornasari: “Investimenti nella cultura per fare da volano di crescita”
Piacenza, 8 giugno, 2022 COMUNICATO STAMPA Piacenza Coraggiosa, Cultura:...
Classifica Sole24ore, Piacenza Coraggiosa
COMUNICATO STAMPA Classifica Sole24ore, Piacenza Coraggiosa “Primo posto per i...
Amministrative 2022, Piacenza Coraggiosa: “La città si doti di un Ufficio Cinema”
COMUNICATO STAMPA Amministrative 2022, Piacenza Coraggiosa: “La città si doti...
Pierluigi Bersani per Piacenza Coraggiosa
COMUNICATO STAMPA Pierluigi Bersani per Piacenza Coraggiosa 4 giugno, ore...
Piacenza Coraggiosa: buon senso e un centrosinistra di governo per la città
Piacenza, 30 maggio 2022 COMUNICATO STAMPA Piacenza Coraggiosa: buon senso e...
Piacenza Coraggiosa: “Studenti, più alloggi e servizi. Stranieri residenti al 20%, sì al Consigliere comunale delegato”.
Piacenza, 28 maggio, 2022 COMUNICATO STAMPA Piacenza Coraggiosa: “Studenti,...
Piacenza, amministrative 2022: Fornasari (Pc Coraggiosa) “Piacenza città universitaria? Carenza di alloggi e servizi”
Piacenza, 23 maggio 2022 COMUNICATO STAMPA Piacenza, amministrative 2022:...
Piacenza Coraggiosa: “Solidarietà alla Cgil per delle scritte deliranti. Sindacato garanzia di libertà e tutela lavoro”
Piacenza, 19 maggio, 2022 COMUNICATO STAMPA Piacenza Coraggiosa: “Solidarietà...
Conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, diritti, doveri e cultura delle differenze: la ricetta di Piacenza Coraggiosa per riportare al centro le persone
Piacenza, 17 maggio 2022 COMUNICATO STAMPA Conciliazione dei tempi di vita e...
Piacenza Coraggiosa, presentata la lista “Cambiare la città è possibile”
Piacenza, 12 maggio, 2022 COMUNICATO STAMPA Piacenza Coraggiosa, presentata la...
Piacenza Coraggiosa: “Anche a Piacenza in aumento episodi di omo-bi-transfobia. Sabato in piazza ci saremo anche noi”
iacenza, 10 maggio ,2022 COMUNICATO STAMPA Piacenza Coraggiosa: “Anche a...
Piacenza Coraggiosa, al via “diario di un marciapiede”. Candidati in video con interpretazione di Gianni Rodari.
Piacenza, 5 maggio, 2022 COMUNICATO STAMPA Piacenza Coraggiosa, al via “diario...
Vasco Errani per Piacenza Coraggiosa all’avvio della campagna elettorale: “Lavoro, casa, ambiente: le nostre proposte”
Piacenza, 28 aprile 2022 COMUNICATO STAMPA INVITO STAMPA Vasco Errani per...
Piacenza, Resistenza e sdoganamento dei gruppi neofascisti, Piacenza Coraggiosa: “Dichiararsi antifascisti per usufruire degli spazi comunali”
Piacenza, 23 aprile 2022 COMUNICATO STAMPA Piacenza, Resistenza e sdoganamento...
Piacenza, amministrative 2022, ecco “Piacenza Coraggiosa” “Rilanciamo un’idea di comunità con azioni concrete”
Piacenza, 20 aprile 2022 COMUNICATO STAMPA Piacenza, amministrative 2022, ecco...
